L’Italia è meta, ogni anno, di milioni di turisti provenienti da tutto il mondo. Una cosa hanno in comune: parlano molto spesso in inglese.
Questo aspetto, a volte, è visto come un problema in alcuni ambiti turistici: hotel, b&b, ristoranti, bar, negozi di ogni genere. Ecco perché, noi di iFRENS, in collaborazione con il docente Michele VACCARO (il tuo titolo), abbiamo pensato di ovviare, organizzando corsi per affrontare diverse situazioni lavorative nel contesto turistico in lingua inglese:
- dall’accoglienza del cliente al suo congedo,
- dalla risoluzione di problemi al modo corretto di affrontare telefonate o email in lingua inglese,
- dal semplice saluto a discorsi più profondi
- e così via.
Useremo, quindi, un vocabolario tipico unito a fraseologia di uso comune, affinché si possano capire in modo più veloce le domande che ci verranno rivolte durante le ore di lavoro. Non sarà la solita lezione scolastica, ma il corso ha una vocazione molto pratica, cosicché lo studente possa, fin da subito, mettere le proprie conoscenze a servizio della professione e dell’imprenditore che lo ha scelto per quella mansione.
La maggior parte delle lezioni sarà corredata da dialoghi in contesti turistici tipici, ma anche da piccoli insegnamenti di inglese a livello grammaticale o stilistico, per permettere allo studente di migliorare la correttezza e la scorrevolezza del proprio inglese.
OBIETTIVI DEL CORSO
✔ Riuscire a capire le domande che ci vengono rivolte
✔ Riuscire a rispondere in modo pratico e veloce professando sicurezza
✔ Fornire uno strumento pratico e immediato per migliorare il proprio inglese nel contesto lavorativo turistico
✔ Utilizzare un inglese professionale e sostenere conversazioni efficaci con i clienti stranieri, migliorando la loro esperienza
STRUTTURAZIONE DEL CORSO
Il corso si compone di xxxxxxxx lezioni in presenza, a corredo di ogni lezione verrà fornito un comodo pdf con la relativa trascrizione. Per capire il livello di preparazione, verrà affrontato un mini quiz finale per ogni lezione, in cui verrà verificato il vocabolario generale appreso e verra fornito un feedback ulteriore sugli eventuali errori.
Indice dettagliato del corso:
INTRODUZIONE
• Lezione 0 – Introduzione e presentazione del corso
MODULO 1 – ACCOGLIENZA E CONGEDO DEL CLIENTE
• Lezione 1 – Salutare e accogliere il cliente
• Lezione 2 – Effettuare il check-in
• Lezione 3 – Descrivere le regole e i servizi offerti
• Lezione 4 – Effettuare il check-out e congedare il cliente
MODULO 2 – TELEFONO, EMAIL, DENARO
• Lezione 5 – Parlare al telefono
• Lezione 6 – Comunicare via email
• Lezione 7 – Gestire il denaro
MODULO 3 – SERVIRE IL CLIENTE
• Lezione 8 – Gestire i problemi e formulare scuse
• Lezione 9 – Gestire il cliente in diversi contesti
• Lezione 10 – Fornire indicazioni e informazioni utili
• Vocabolario finale
• Eserciziario finale
Al termine del corso è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
DESTINATARI DEL CORSO
Il corso è rivolto a coloro che lavorano o intendono lavorare nel mondo del turismo, e hanno bisogno di rinfrescare la propria conoscenza della lingua inglese a livello turistico. Il destinatario ideale del corso è l’operatore del settore della ricettività, ma anche chi opera nel settore della ristorazione o in altri ambiti turistici avrà modo di utilizzare il corso con profitto.
Si richiede una conoscenza almeno basica della lingua inglese.