LOGO
Partiamo da una piccola panoramica: “il Logo è la rappresentazione grafica del nome di un prodotto o un’azienda, che contribuisce a distinguerli dai competitor, portando al riconoscimento da parte dei consumatori”.
La notorietà di un’azienda è, quasi sempre, proporzionale al SUCCESSO del suo logo!
Ecco perché la creazione di un logo è un’operazione delicata e importantissima quando si avvia un’attività professionale. Può succedere che si necessiti di un tratto distintivo anche per realtà non commerciali, ma che vogliamo si distinguano per caratteristiche ben definite.
Un logo trasmette uno o più messaggi e racchiude l’anima di ciò che rappresenta.
Molte volte incontro clienti e professionisti che sottovalutano l’importanza di avere un logo efficace e funzionale, forse perché non riescono a riconoscere che è molto più di un semplice simbolo o di un piccolo disegno fine a sé stesso.

Alcuni loghi sono vere e proprie piccole illustrazioni e si lasciano ammirare in ogni dettaglio.
In realtà la semplicità e il tratto essenziale possono comunque diventare un’impronta, costituire cioè unicità e rimanere impressi: un esempio potrebbe essere il logo di Amazon.
Qualcuno lo interpreta come un sorriso compiaciuto sotto al nome, altri come una freccia che indica la completezza dalla A alla Z. In qualsiasi modo lo si guardi, è un simbolo facilmente riconoscibile e carico di significati anche nei colori utilizzati.
In certi casi la semplicità è un raggiungimento e una prova di crescita e sviluppo.
Nell’era tecnologica odierna simboli e icone sono dappertutto, dobbiamo fare attenzione a creare qualcosa di unico e distinto e allo stesso tempo che possa restare tale anche tra dieci anni.
Non sempre possiamo assistere al miracolo della nascita di un logo di successo dall’oggi al domani. Ci sono stati casi fortuiti di improvvisazione, ma sono legati ad un passato lontano e forse quasi leggendario. In settori sempre più competitivi come quelli del mercato attuale uno studio ed un’analisi accurata sono d’obbligo.
Caratteristiche di un Logo PROFESSIONALE
La progettazione grafica richiede abilità creative ed interpretative del settore economico di riferimento. Disegnare un logo per un’azienda è qualcosa di più complesso che alternare qualche font alla moda con simboli scaricati impunemente dal web. Un logo moderno deve rispecchiare precisi canoni estetici per comunicare in modo efficace e non fraintendibile l’anima dell’azienda. Per centrare l’obiettivo un logo/marchio professionale deve essere:
FUNZIONALE: Per prima cosa deve funzionare, deve servire perfettamente allo scopo che ci si è prefissati all’inizio e agli obiettivi dell’azienda. Devi tener presente che nel marketing e nella comunicazione bello non significa necessariamente funzionale.
RAPPRESENTATIVO: Il tuo mercato di riferimento determina l’anima del tuo business e quindi il settore che andrà a rappresentare.
UTILIZZABILE: Cioè applicabile a tutti i supporti, ben leggibile e funzionare prima che a colori in bianco e nero.
UNICO: Dev’essere riconoscibile, non scontato e originale.
CHIARO: E’ meglio non inserire troppi elementi o dettagli che rischiano di confondere le idee.
LEGGIBILE: Quindi ben visibile sia se applicato su di un’enorme cartellone pubblicitario, che utilizzato nell’immagine coordinata di biglietti da visita, brochure ecc., oppure inserito all’interno di in una pagina web o di una pubblicità in un giornale, insomma dovrà essere ben visibile in grande, ma soprattutto in molto piccolo.
POSSEDERE UN PAYOFF: E’ importantissimo abbinare all’immagine e al nome un “payoff” efficace, ovvero quella piccola frase posta sotto il marchio che individua l’intera identità di una azienda. Per citarne uno “Mc Donald’s: I’m loving it”, quindi per la scelta del tuo payoff dovrai essere molto attento, e non dilungarti in frasi troppo articolate.
Arrivare ad un logo ha i suoi passaggi obbligati e noi li rendiamo visibili al cliente finale fin da subito con un rendering accattivante!














Ti serve un Logo oppure vuoi rivisitare il tuo già esistente?
Scrivici un messaggio, ma ti avverto, cosa fondamentale è una chiacchierata,
perché, prima di creare una bozza,
vorrei sapere tutto di te e della tua azienda
e, soprattutto, i perché del tuo logo!

Un centro di riabilitazione dove il concetto primario sono le ali di una farfalla, la sua leggerezza, la sua libertà di movimento, in cui si innesca una colonna vertebrale che fa da specchio alle loro cure che, se fatte, porterebbero un giovamento.
Anche qui uso di una font semplice da leggere anche se il logo fosse rimpicciolito e di due colori importanti come il verde e l’azzurro. Il verde è il colore della natura e come il blu stimola la calma e la tranquillità. Viene associato spesso alla crescita, alla salute, al benessere. L’azzurro è il colore del cambiamento, ed è associato alla salute, alla meditazione e anche alla creatività.

Il cliente ci ha suggerito le cose che voleva che il logo esprimesse. Trattandosi di rimappatura “centraline” abbiamo creato le lettere proprio a mo’ di centralina, aggiungendoci un tocco di colore sfumato e, accanto, la stilizzazione di una macchina potente perché, visti i risultati che si hanno con la rimappatura, dovevamo dare l’idea di potenza.
Naturalmente abbiamo usato le tonalità del rosso fino al blu per esprimere proprio l’idea di forza.

Logo diretto, semplice e, allo stesso tempo, ti fa capire subito il “problema” che puoi risolvere rivolgendosi a un dato professionista.
Colonna, Postura, Piedi e tutto ciò che ne gira attorno al nostro corpo, ti fa passare da uno stato di “dolore” ad uno stato di “no dolore“.

La progettazione di questo logo è fatta con un carattere semplice e riconoscibile, ha una grossa “O” che inglomera la “W” e poi, non a caso, c’è un “apostrofo” e una “S” fuori dal “cerchio”.
Apparentemente rappresentano le iniziali di OneWebStudio, ma all’interno è celato uno slang che rappresenta quell’azienda… il core business è la comunicazione, quindi quale miglior slang di “W’os” ossia la proncia inglese si “who is“, chi sei?
Già perché quando si parla di comunicazione quello che si deve trasmettere è il “chi è” quell’azienda e cosa fa per risolvere uno o più problemi.

Sartoria di Bojano, una cittadina che è nata secoli fa perché un bue si è fermato a bere ad una fonte.
L’idea è stata quella di stilizzare il bue e di renderlo visibile immediatamente e di inserirci il testo con fonti chiare ed impattanti.
Hai bisogno del restyling del tuo logo?
Il restyling di un logo, altro non è che una “rinfrescata” grafica all’immagine aziendale che, se vuoi rimanere sempre ad un certo livello sul mercato, devi fare obbligatoriamente, sia che tu sia una piccola attività che una multinazionale. Di motivi ce ne sarebbero infiniti, ma vogliamo sintetizzarne 3:
- col tempo un azienda si sviluppa, cresce e quindi modifica il cuore dell’azienda, motivo per cui deve anche cambiare il suo concept grafico;
- il design di un logo di 10 anni fa, può essere apprezzato anche oggi?
- la versatilità del logo è assolutamente fondamentale. Oltre ad essere flessibile e adattabile al biglietto da visita, alla busta intestata o all’insegna, oggi il restyling serve per adattarlo al “futuro”, ai social, piuttosto che. alsito, alle mail eccetera.
Ecco perché oggi dovremmo già essere pronti
a cambiare i nostri loghi,
ma lo siamo davvero?


Se vuoi rimanere aggiornato
mandaci un messaggio, ti ricontattaremo al più presto
per valutare insieme il da farsi!