Benvenuto/a, se sei qui vuol dire che
potresti avere bisogno di noi
per il tuo sito web,

allora saremo rapidi:

mandaci una mail se vuoi chiedere informazioni

chiamaci ora, se vuoi parlare direttamente con noi

3 + 8 =

Chiama Ora

Veniamo a noi.

Perché è necessario avere un sito web
nell’era dei social network?

Diciamo la verità, oggi siamo sul cellulare almeno 2 ore al giorno e, quello che facciamo, è andare sui social preferiti!

Come riporta l’analisi di We Are Social, il 73% della popolazione italiana è online con quasi un +10% rispetto allo scorso anno, con una crescita di 3 milioni di utenti nelle piattaforme social.

Le persone utilizzano le piattaforme social per cercare informazioni sulle aziende e, oramai, danno per scontato di trovare un sito web aziendale ben fatto. Infatti, solo se hai davvero qualcosa da comunicare sulla tua realtà e sul tuo business, potrai (o meglio, ti consiglio) poi approdare nei social network.

Prima devi presentarti e farti conoscere!

I navigatori della rete cercano informazioni sui motori di ricerca e, attraverso la ricerca tramite parole chiave, cercano soluzioni o informazioni per risolvere i loro problemi. Durante questa fase di ricerca attiva si aspettano di trovare un’azienda che dia loro risposte a tali bisogni.

E dove trovano queste risposte?
All’interno del
sito web aziendale.

Perché, dunque, è importante avere un sito web
che parli della tua realtà imprenditoriale?

Vediamolo subito in 10 motivi

(ma ce ne sono tanti altri)

 

1)

Ti consente di farti trovare dai clienti senza limiti temporali o spaziali: se hai un sito web, qualunque utente nella rete in qualunque parte del mondo e in qualunque ora del giorno potrà trovarti e acquisire informazioni (o prodotti e servizi) su di te. Ricordati che, se vuoi essere scelto, dovrai essere in grado di offrire agli utenti ciò che vogliono nel momento in cui ne hanno bisogno.

2)

Rafforzi la brand identity aziendale: attraverso il sito web puoi spiegare nel dettaglio di cosa si occupa la tua azienda, quali servizi fornisce, come si pone nel mercato, quali sono la vision e la mission che guidano il suo agire. Inoltre, grazie al sito web, dai voce alla tua azienda anche attraverso una comunicazione visuale, tramite il logo, una linea grafica specifica e uno stile comunicativo unico: il tuo.

3)

Crei dialoghi ed interazioni: tramite il sito web dai voce alla tua realtà imprenditoriale e ti metti in gioco dialogando con i clienti. Se vuoi creare delle vere e proprie conversazioni con i tuoi clienti puoi, ad esempio, inserire dei bottoni di collegamento verso le pagine dei tuoi social network nel quale la tua azienda è presente. Le pagine aziendali sui vari social network sono utili, a loro volta, per dirigere il traffico verso il tuo sito web e spingere quest’ultimo ad occupare le posizioni migliori nella SERP* di Google. In questo modo, coloro che cercano una soluzione sul motore di ricerca troveranno la tua azienda (il tuo sito web) prima di quello dei competitor.

4)

Avrai un biglietto da visita online: avere un sito web diventa un elemento fondamentale per presentarti a nuovi clienti oltre che confermare la tua presenza a quelli vecchi. Grazie al sito web potrai entrare più facilmente in contatto con i tuoi clienti o potenziali tali, sia che tu operi in un mercato B2C che in uno B2B.

5)

Fidelizzi i clienti più facilmente: se hai un sito web potrai mandare delle newsletter e capire quali sono i clienti più fedeli alla tua azienda. Potresti anche indirizzargli sconti o promozioni speciali per fidelizzarli.

6)

Mantieni la tua community sempre informata: con un sito internet potrai condividere novità relative alla tua azienda in tempo reale, informando i tuoi clienti sulle novità del tuo business.

7)

Puoi vendere online: se hai un piccolo negozio e vuoi approcciarti al mondo online ampliando il tuo business, l’e-commerce è la soluzione perfetta. Ma per farlo devi avere un sito internet. I vantaggi dell’e-commerce sono molti, come ad esempio quello di poter vendere 24h/24 a utenti/compratori in ogni parte del mondo, rendendo il tuo business “anche” internazionale.

8)

Stai al passo con i tempi: se non possiedi un sito web, gli utenti che cercano la tua azienda online non la trovano. Molto probabilmente penseranno che la tua azienda non sia moderna e al passo con i tempi e preferiranno rivolgersi ai concorrenti. Non permettere che ciò accada!

9)

Crei un hub: con un sito web potrai indirizzare tutti coloro con cui ti interfacci nel tuo dominio. Un posto unico in cui trovare le informazioni che cercano.

10)

Combatti la concorrenza: non permettere che la concorrenza ti batta. Renditi competitivo anche grazie ad una presenza online efficace e aumenta le vendite!

_________________________

Note

Abbreviazione di Search Engine Result Page, l’acronimo SERP si identifica nella pagina dei risultati di un motore di ricerca come Google, Bing o Yahoo. La SERP è l’obiettivo finale che ci si prefigge quando si decide di applicare i principi della SEO al proprio sito web. Di fatto, la destinazione auspicabile di ogni pagina o contenuto del nostro sito risulta essere la pagina dei risultati di Google, e meglio ancora se la prima in assoluto. Quando si progetta di fare sul serio e intraprendere un percorso SEO, è importante comprendere com’è strutturata la SERP e come è possibile sfruttarla al meglio per ottenere risultati soddisfacenti. La SERP è dunque una lista di link forniti dal motore di ricerca che, secondo l’algoritmo, si distinguono da tutti gli altri per:

  1. Pertinenza con la parola chiave inserita;
  2. Rilevanza con gli argomenti ricercati dalla parola chiave, scremando tutti i contenuti non direttamente collegati;
  3. Leggibilità, fruibilità del contenuto;
  4. Sicurezza e affidabilità: un sito sicuro e dal contenuto trasparente e comprensibile è sempre premiato dalla graduatoria del risultati.

– se hai bisogno di creare un sito web

– se vuoi solamente delle informazioni

– se vuoi parlare di SEO

– se vuoi fare un restyling del tuo attuale dominio

contattaci per una prima consulenza.

È gratis!

10 + 1 =

Chiama Ora