TURISMO

Il Turismo è una delle “materie” che più mi affascinano: scoprire un posto, la sua storia, le sue tradizioni, senza, naturalmente, tralasciare il divertimento, le sagre, le feste e tutto ciò che ruota attorno ad una data particolare.

Già.

Il turista, per definizione, è colui che è alla ricerca di qualcosa cercando di svagare la mente. E da qui siamo partiti, cercando di capire “cosa” vuole una persona e facendoglielo trovare in tante sfaccettature.

Da qui un giro tra le eccellenze che sono attorno a me e ho trovato, per ora, due amici, anzi tre, che possono aiutarmi a creare emozioni!

Da un lato ci sono Fosca e Marco che, da Roma, sono arrivati in Molise ed hanno creato un micro universo attraverso il “turismo lento” e con cui abbiamo creato un gruppo Facebook di “Viaggi in foto tra i borghi più belli d’Italia e d’Europa” che ora vanta ben 239.348 membri (per ora…), dall’altro ho trovato Paolo che, con la sua passione per le fotografie e l’astronomia, ha girato tutto il Molise ed ha creato una serie di “itinerari” da scoprire.

Siamo 2 giornalisti che hanno fatto una scelta di vita controcorrente: ci siamo trasferiti da Roma nel minuscolo borgo di Sant’Elena Sannita (IS) pur non essendo originari del Molise. Eravamo alla ricerca di un borgo dalle dimensioni umane e ricco di storia.

Siamo Fosca Colli e Marco Baroni, marito e moglie da tantissimi anni e che, da sempre, condividono le stesse passioni e interessi, non ultimo il turismo in tutte le sue sfaccettature. Abbiamo anche fondato l’O.D.V. I Love Molise e l’O.D.V. Molise in Cammino.

Entrambi fin da bambini abbiamo viaggiato per lungo e in largo per il mondo, letteralmente dal Polo Nord, a tutta Europa e, ovviamente, Italia, all’Asia, all’Africa, all’America del Nord e del Sud. Abbiamo, quindi, una visione cosmopolita ad ampio raggio.

Una esperienza di vita e professionale che ci porta a voler far conoscere e valorizzare tutto quello che di bello ha il Molise, la regione ingiustamente più sconosciuta d’Italia.

Abbiamo un progetto ad ampio raggio che abbraccia Natura, Cultura, Tradizione e quant’altro, non ultimi i Cammini per il territorio molisano che consentono di scoprire sia luoghi permeati di religiosità, quali gli eremi, sia di avere un contatto autentico con le forti e generose genti del Molise.

Non a caso abbiamo scelto quale nostro simbolo il triskele. Si tratta di un simbolo dove il numero 3 ha una sua importanza basilare in quanto racchiude in sé altrettanti aspetti del mondo materiale, ossia Cielo, Madre e Terra. Per noi  si tratta di una parola che sintetizza magnificamente quello che il Molise è.

Turismo in Molise nasce dalla volontà di far scoprire le bellezze di questa regione con un racconto diretto dei luoghi visitati e delle esperienze fatte.

Mi chiamo Paolo Pasquale, sono travel blogger e travel designer; dal 2015 viaggio per il Molise raccontando ciò che scopro giorno dopo giorno.

L’obiettivo è quello di creare una maggiore cultura ed identità collettiva, oltre che incentivare il turismo in regione.

Appassionato di luoghi fuori dai giri turistici e di astronomia, inoltre, faccio confluire tali passioni nel turismo astronomico, essendo il territorio Molisano perfetto per tale attività.

Se vuoi scoprire un mondo diverso dal solito

mandaci un messaggio e dicci cosa ti potrebbe affascinare di più,
troveremo noi la soluzione per il tuo… Viaggio in Molise.