WEB TV
Sapete cos è una web tv?
Molto spesso si identifica la web tv con l’apertura di un canale YouTube o Vimeo dove inserire, semplicemente, i propri video. Vi dico subito che non è così, la web tv è molto di più in termini di possibilità. I numeri sono cristallini: l’investimento sui video online ha avuto, ed avrà ancora, una crescita inarrestabile perché il video resta impresso nella mente delle persone e crea un legame con chi lo guarda. I numeri sono impressionanti e le conversioni… anche! Molti editori stanno puntando i loro budget sui video on line.
Per fare questo bisogna sempre tener presente, naturalmente, dei pilastri ben saldi della comunicazione altrimenti rischiamo di annoiare chi ci guarda e avere l’effetto contrario:
- il target (A chi parliamo?)
- il linguaggio (vogliamo essere ironici? istituzionali?)
- l’originalità (il nostro contenuto dovrà essere originale)
- la riconoscibilità (pensate ai tanti video che, per una serie di motivi diversi, li riconoscete subito)
- la chiarezza (chi ci guarda deve capire facilmente di cosa stiamo parlando)
Ricordiamoci sempre che il video, così come qualsiasi altra forma di comunicazione, deve risolvere un problema che attanaglia chi lo guarda e questi deve sentirsi a suo agio guardandolo e deve pensare: “Wauu, questo potrebbe risolvere il mio problema!”
Ci stiamo tolmente tanto abituando a vedere video, che in molti stiamo spostando l’attenzione su social “video” tipo Tik Tok, oppure sui REAL di Facebook, i video di Instagram e, re indiscusso di questo mondo, Mr. YouTube.
La web tv si colloca in questo piano come un’attività commerciale e di comunicazione.
Attraverso la scelta di un servizio di live streaming potrai iniziare a creare il tuo palinsesto.
Parlo di palinsesto perchè la web tv permette una programmazione come una vera e propria televisione. E’ utilissima per comunicare in modo strategico i valori aziendali organizzando e creando dei contenuti audiovisivi ad hoc. E, oltre ad essere strategica per aumentare la popolarità del nostro brand, è uno strumento utile anche ad uso interno per la formazione e l’aggiornamento dei dipendenti.
Possiamo realizzare rubriche, spot, telegiornali, approfondimenti, dirette di eventi, formazione a distanza, contenuti pay per view o dar vita a un canale tematico.
Cosa fa la differenza tra una web tv ed un’altra?
I contenuti. Devono avere un appeal per raggiungere l’obiettivo di allargare il pubblico.
Per questo ti consiglio vivamente di affidarti a professionisti in grado di aiutarti in questa avventura:
- dalla scelta del nome della web tv
- all’elaborazione del palinsesto
- alla realizzazione di contenuti.
Quello su cui bisogna lavorare molto sono, naturalmente i contenuti, più motivanti e magnetici sono, meglio è!
Perché dico così? Ti faccio una domanda: pensa al film che ami di più, a quello che magari ti sei visto o vista 3/4/10 volte, che non smetteresti mai di vedere e rivedere. Bene, ora pensa al perché ti piace così tanto, cosa crea nella tua mente? Perché non ti stanca mai?
Uno dei problemi da superare quando si parla di web tv è la noia!
Non bisogna mai annoiare le persone, tutto deve essere concepito come qualcosa di bello che deve dare alle persone la voglia di correre a vedere “oggi” cosa c’è di nuovo, oppure la continuazione di un “episodio” su un dato argomento.
Ecco. Questa è la web TV! Ma in poche parole!
Vuoi creare la tua WEB TV?
Scrivici in privato, ne parleremo meglio e più nel dettaglio